CIVIS lancia la sesta call rivolta ai docenti per la presentazione di progetti BIP

L' alleanza CIVIS ha aperto la sesta chiamata rivolta ai docenti per la presentazione di nuovi corsi in modalità blended entro il 10 dicembre. I BIP dovranno coinvolgere almeno 3 università partner

L'alleanza CIVIS ha aperto la sesta call per le nuove proposte di Blended Intensive Programmes (BIP), invitando docenti e ricercatori delle università partner a presentare progetti innovativi. La scadenza per la presentazione è stata fissata al 10 dicembre 2024. Si sottolinea che questo sarà l'unico bando per proposte CIVIS BIP che avrà luogo nell'anno accademico 2025/2026. 

I BIP sono programmi di studio intensivi che combinano attività in presenza e online, offrendo agli studenti che vi partecipano l'opportunità di approfondire tematiche specifiche in un contesto internazionale. Dall'altra parte, questi brevi programmi di mobilità, consentono al personale docente di scambiare opinioni sui contenuti didattici, sui nuovi approcci curriculari e di testare metodi didattici innovativi che potrebbero eventualmente diventare parte di un corso o curriculum congiunto.

I criteri di ammissibilità prevedono che le proposte coinvolgano almeno 3 università aderenti a CIVIS e che le tematiche dei corsi si sviluppino intorno a uno dei 5 hub dell'Alleanza CIVIS: salute; città, territori e mobilità; clima, ambiente, energia; trasformazione digitale e tecnologica; società, cultura, patrimonio.

Per maggiori informazioni e per presentare la propria proposta, si invita a consultare il sito web di CIVIS.

Vai all call per i corsi BIP 2025-2026

Navigazione interna
Martedì, 12 novembre 2024

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002