Area Servizi per la Ricerca

  • Cura le attività relative ai finanziamenti di Ateneo per la Ricerca (Ricerca di Ateneo, Medie e Grandi Attrezzature, Grandi Scavi, Programma SapiExcellence, Visiting professors, Cooperazione internazionale, Incentivazione PI, Award, Coordinamento Horizon Europe), supportando docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi nella presentazione delle proposte progettuali.
  • Supporta l’Ateneo nella mappatura delle competenze e scouting di settori e idee progettuali ai fini dell’individuazione di call di interesse strategico.
  • Diffonde e supporta la presentazione e la gestione di progetti di ricerca nazionali ed internazionali e di cooperazione internazionale finanziati da Ministeri, Enti internazionali, europei (es. Horizon Europe), nazionali e regionali, pubblici e privati e Fondazioni.
  • Promuove l’attività formativa ed informativa per ricercatori e personale amministrativo sui bandi e sulla gestione dei progetti internazionali, europei, nazionali e regionali di finanziamento per la ricerca e la cooperazione scientifica internazionale, nonché attività di sensibilizzazione e formazione sull'etica e l'integrità della ricerca.
  • Supporta le strutture Sapienza per le procedure di adesione ai Network e associazioni internazionali di università secondo le Linee guida approvate dall'Ateneo e per le procedure di attivazione di UNESCO Chairs a Sapienza.
  • Supporta le attività di coordinamento e monitoraggio del Piano d’azione Sapienza nell’ambito della Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R) della Commissione Europea.
  • Supporta i referenti dipartimentali, le competenti Aree dell’amministrazione, i Comitati e le Commissioni preposti, nelle procedure di valutazione della qualità della ricerca nazionale e locale (VQR).
  • Supporta i Dipartimenti di eccellenza nella presentazione delle proposte progettuali e nel monitoraggio delle attività.
  • Supporta la comunità scientifica nell’utilizzo del catalogo di Ateneo dei prodotti della ricerca IRIS.
  • Offre supporto tecnico scientifico alle attività del Comitato Etico per la Ricerca Transdisciplinare e della Commissione per l’Integrità della Ricerca e promuove il coordinamento con i comitati etici previsti per legge (CET territoriali e OPBA). Con riferimento alla sicurezza nella ricerca, verifica i rischi etici e regolamentari, inclusa la conformità con norme nazionali, europee e internazionali e la due diligence per il trasferimento tecnologico e sulla ricerca dual use.
  • Supporta le strutture per la partecipazione a bandi di gara in qualità di operatore economico e a call for tender europei e internazionali.
  • Supporta lo sviluppo di soluzioni digitali per il management della ricerca (reportistica, IRIS AP, UWEB Timesheet, etc) in ottica di trasparenza e di open data dei finanziamenti della ricerca pubblica e commissionata.

L'Area Servizi per la ricerca  (ASER) supporta l'attività di ricerca scientifica della Sapienza ed è costituita da 2 Uffici, che comprendono al loro interno i seguenti Settori:

Area Servizi per la ricerca

Direttrice (ad interim)
Loredana Segreto

Segreteria di Direzione
direzione.aser@uniroma1.it

Anna Rita Pauselli
(+39) 06 4969 0039 
Francesca Nicolai
(+39) 06 4991 0324

Web Accessibility Expert
Ilaria Anglani

Sedi

Città Universitaria
Palazzo del Rettorato (Edificio CU001)

Indirizzo
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 - Roma , RM , Italia

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002