
CIVIS: i nuovi BIPs per un'esperienza internazionale
L'Alleanza CIVIS ha lanciato circa 50 Blended Intensive Programmes (BIPs) per l'anno accademico in corso (2024-2025). Durante la frequenza di un BIP, gli studenti partecipano all'apprendimento online da casa. La sessione virtuale è poi seguita da una mobilità fisica di 5 giorni presso un'altra università dell'Alleanza CIVIS. In questo modo gli studenti hanno l'opportunità di vivere un'esperienza di studio all'estero più breve e flessibile, senza rinunciare a un'attività formativa di alto livello.
I BIPs coprono i 5 temi principali dell'Alleanza: clima, ambiente ed energia; società, cultura, patrimonio; salute; città, territori e mobilità; trasformazione digitale e tecnologica.
I programmi di mobilità CIVIS sono gratuiti e aperti alle studentesse e agli studenti iscritti in una delle università associate. Le spese della mobilità sono coperte.
Per consultare il catalogo dei corsi, conoscere le modalità, le tempistiche di iscrizione e tutte le altre informazioni è possibile visitare il link apposito.