Unitab - Unità di tabaccologia

Non mandare in fumo la tua sapienza!

La Sapienza invita tutti gli studenti e il personale a partecipare attivamente alla campagna sui danni del fumo e contro l'abbandono dei mozziconi. Il Merchandising distruibuisce gratuitamente i portacicche da tasca.

Cos'è Unitab e come può aiutarti

Unitab è l’acronimo per indicare l’Unità di Tabaccologia della Sapienza.
L’Unitab offre, in modo gratuito, agli studenti ed ai docenti della Sapienza informazioni sul tabacco e i suoi effetti sulla salute.
Ha i seguenti obiettivi:
1) informare i non fumatori, i fumatori e gli ex-fumatori sui problemi fumo-correlati;
2) prevenire la dipendenza da tabacco;
3) far scoprire i vantaggi di una vita libera dal fumo di tabacco;
4) promuovere uno stile di vita sano.

Unitab è un punto di ascolto, informazione, indirizzo dove è possibile:
misurare il grado di intossicazione da monossido di carbonio (CO) dei polmoni e la dipendenza da nicotina; ricevere informazioni sulle tematiche inerenti il tabacco: gli effetti sulla salute, il perché della dipendenza, la radioattività, l’impatto ambientale, lo sfruttamento dei Paesi poveri, i metodi scientificamente validi per smettere di fumare, i consigli  propedeutici a programmi terapeutici.

Si possono avere incontri individuali o di gruppo, partecipare a seminari e convegni su temi specifici relativi alla dipendenza da tabacco.
Al servizio si accede attraverso prenotazione on-line scrivendo a: info@unitab.it

 

Maria Sofia Cattaruzza
info@unitab.it

Sedi

Edificio Sanarelli
Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive
città universitaria
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002