Attuario iunior
Puoi iscriverti a sostenere l'esame di stato per Attuario Iunior se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di laurea:
- laurea nella classe L-41 (DM 270/04) oppure 37 (DM 509/99)
- diploma universitario triennale in Moneta e finanza, Scienze assicurative, Tecniche finanziarie e assicurative
- tutti i titoli che danno l'accesso alla professione Attuario - sezione A.
Prove d'esame
L’esame di Stato è articolato nelle seguenti prove (art. 28 DPR 328/01):
a) una prima prova scritta, di carattere generale, concernente le metodologie quantitative di base impiegate nell'ambito delle tematiche assicurativo-previdenziali e finanziarie;
b) una seconda prova scritta concernente l'analisi e la selezione di prodotti di natura assicurativa, previdenziale e finanziaria;
c) una prova pratica, sull'approccio tecnico-statistico o di trattamento informatico di basi di dati, relativamente a problemi assicurativi, finanziari e previdenziali;
d) una prova orale basata sulla discussione di argomenti attinenti l'offerta e la gestione tecnica dei servizi finanziari, assicurativi e previdenziali, rivolta in particolare a verificare le conoscenze teorico-pratiche e la capacità di comunicazione del candidato, nonché la conoscenza della legislazione e deontologia professionale.
Palazzo dei servizi generali
II piano scala C
P.le Aldo Moro, 5
00185 Roma
Ricevimento su appuntamento