Canali di finanziamento Sapienza

Dal 2008 Sapienza Università di Roma eroga, con proprie risorse di bilancio, finanziamenti a titolo di contributo, a favore di iniziative di cooperazione allo sviluppo, promosse da docenti e ricercatori dell’Ateneo, emanando periodicamente un apposito bando.

Il Magnifico Rettore ha firmato il nuovo bando di finanziamento per progetti di cooperazione didattica e scientifica con istituzioni universitarie di Paesi in via di sviluppo.

Il nuovo bando prevede l’erogazione contributi per un totale complessivo di Euro 120.000,00 finalizzati alla realizzazione di progetti di cooperazione con istituzioni universitarie di Paesi in via di sviluppo con le quali La Sapienza ha attivato rapporti di collaborazione. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 2 settembre 2016. Il bando è disponibile nella sezione "Download" a destra. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i recapiti indicati nella sezione "Contatti".

Si segnala che per mero errore materiale all'articolo 10 del bando è stato indicato un indirizzo di PEC della Sapienza non corretto. L'indirizzo PEC a cui si potranno inviare le domande è il seguente: protocollosapienza@cert.uniroma1.it

Tra il 2009 ed il 2013 ben 14 (quattordici) sono state le iniziative progettuali che hanno beneficiato di tali contributi. Tutte realizzate o in corso di realizzazione in almeno uno dei seguenti Paesi in Via di Sviluppo (PVS): Benin, Ciad, Etiopia, Ghana, Kenya, Mozambico, Tanzania, Territori Autonomi Palestinesi e Yemen (vedi sezione "Download" a destra). I principali settori di intervento hanno riguardato: a) programmi di formazione e di aggiornamento professionale; b) institutional and capacity building actions; c) quality assurance dei programmi formativi e di ricerca delle istituzioni universitarie dei Paesi partner; d) programmi di ricerca e di trasferimento tecnologico.

Nella sezione "Download" a destra è possibile scaricare il file "Bandi cooperazione allo sviluppo - graduatorie definitive", relativo alle precedenti edizioni del bando e da cui evincere un elenco di tutte le iniziative progettuali in corso (quelle beneficiarie del contributo sono indicate in rosso).

Area per l'Internazionalizzazione

Referente

Daniela Magrini
T (+39) 06 4991 0435 (int. 20435)
F (+39) 06 4991 0978


Staff

Silvia Sebastiani
T (+39) 06 4969 0428 (int. 30428)

Sedi

Città Universitaria
Palazzina Tumminelli (CU007) - secondo piano

Viale dell'Università, 36
00185 - Roma
 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002