immagine decorativa

Email - Google apps

Con un'iscrizione attiva a un corso di studio Sapienza (laurea, laurea magistrale, master, dottorati, scuole di specializzazione) hai a disposizione una piattaforma gratuita per la gestione delle mail e per il lavoro in cooperazione. 
L’account di posta istituzionale è disponibile 24 ore dopo il pagamento della prima rata dei contributi di iscrizione al corso di studio.
L'indirizzo e-mail è formato come segue: cognome.matricola@studenti.uniroma1.it

 

Accedi alla tua mail

Per attivare la mail istituzionale ti basterà eseguire il primo accesso e accettare il regolamento.
Se visualizzi un messaggio di errore attendi qualche minuto e riprova.
Puoi accedere con Spid/Cie o con le credenziali di ateneo (matricola e password).
Accedi alla mail istituzionale e alle altre App Google

Reset password

Puoi resettare la password attraverso il sistema di gestione dell'identità digitale (IdM)
Vai alla pagina di reset su IdM 

Cambio password

Puoi cambiare la password attualmente in uso tramite il sistema di gestione dell'identità digitale (IdM). 
Fai login con le tue credenziali e poi vai su Utente>Password
Vai al cruscotto IdM

Sistema IdM

Per approfondimenti sul sistema di identità digitale di Ateneo (IdM) visita la pagina dedicata e consulta le domande frequenti
Vai alla pagina web IdM
Vai alle FAQ IdM

A cosa serve la mail istituzionale

Sulla mail Sapienza riceverai tutte le comunicazioni dell’Università: avvisi relativi agli esami (esiti delle prenotazioni, registrazione del voto, ecc...), segnalazioni importanti (per esempio sospensione delle attività in caso di maltempo), notizie e aggiornamenti su eventi, seminari, concerti, iniziative, ecc...
Per comunicare con le segreterie, gli uffici, il Ciao, ecc.. dovrai utilizzare esclusivamente l'indirizzo di posta istituzionale che contiene anche il tuo numero di matricola.
Dovrai consultare periodicamente la tua casella Sapienza per non perderti comunicazioni importanti (per esempio gli avvisi relativi alle scadenze di pagamento dei contributi di iscrizione), pertanto ti consigliamo di attivare l'opzione apposita per scaricare sulla tua posta personale anche i messaggi provenienti dalla casella uniroma1.

Cosa ottieni insieme alla casella di posta elettronica

Gli strumenti disponibili sono una casella di posta elettronica e un pacchetto di applicazioni: le app non richiedono specifici requisiti di installazione e consentono di creare e condividere documenti, presentazioni, fogli di lavoro, gruppi, calendari, siti web, comunicazioni via chat in audio e video e molti altri servizi.
Il sistema è fornito da Google grazie a un accordo con Sapienza.

L'indirizzo di posta elettronica istituzionale è usato dalla Sapienza quale canale di comunicazione preferenziale con gli studenti come indicato nel Regolamento 
Leggi  l'articolo del Regolamento



 

Navigazione interna
Allegati

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002