MODELLI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA, ELETTROMAGNETISMO E NANOSCIENZE
Il Dottorato di Ricerca in Modelli Matematici per l'Ingegneria, Elettromagnetismo e Nanoscienze si propone di indirizzare e di formare giovani laureati alla ricerca di base e applicata in ambiti che richiedano specifiche competenze nei settori della matematica, dell'elettromagnetismo e della scienza dei materiali.
E` inoltre obiettivo del Dottorato sviluppare l'interazione tra la modellistica matematica e le applicazioni. Infatti la modellistica matematica è impiegata attivamente nelle tematiche e nelle metodologie studiate in tutti i curricula; per esempio ricordiamo le applicazioni allo studio di conduzione elettrica in materiali biologici con microstruttura o lo studio di propagazione di onde elettromagnetiche non uniformi in mezzi con perdite.
D'altra parte l'elettromagnetismo e la scienza dei materiali condividono l'interesse per i materiali e i sistemi innovativi (materiali artificiali, compositi, nanostrutturati, metamateriali,
cristalli fotonici, plasmonica, sistemi biologici). Lo studio dei nuovi materiali può avvenire attraverso l'interazione della radiazione elettromagnetica (nelle diverse gamme spettrali) e la materia, mediante tecniche di spettroscopia ottica ed elettronica avanzata. Inoltre elettromagnetismo e scienza dei materiali hanno in comune molte tecniche per l'analisi, la simulazione, la caratterizzazione delle proprietà di tali materiali e sistemi, differenziandosi sul piano dell'effettiva loro realizzazione, più propria della scienza dei materiali.
Valutazione titoli: 19/09/2016 ore 17:00 - Aula Seminari Dipartimento Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria - via Antonio Scarpa, 16 - Roma La documentazione deve essere presentata, entro la data di scadenza del bando, seguendo le istruzioni riportate nella pagina web http://www.sbai.uniroma1.it/didattica/phd L’elenco della documentazione richiesta, la descrizione della prova ed i criteri di valutazione sono riportati nello stesso sito web Lingua della prova: ITALIANO/INGLESE Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 19/09/2016
20/09/2016 ore 09:00 - Aula Seminari Dipartimento Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria via Antonio Scarpa, 16 - Roma Per la descrizione della prova e dei criteri di valutazione consultare il sito web del corso http://www.sbai.uniroma1.it/didattica/phd Lingua della prova: ITALIANO/INGLESE Pubblicazione esito nell'albo: Si Pubblicazione esito sul sito Internet: Si Giorno di pubblicazione dell'esito: 20/09/2016
MEMBRI EFFETTIVI
Prof.ssa Angela Pistoia
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Concetta Sibilia
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Eugenio Fazio
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Fausto Croce
Università degli Studi "D'Annunzio" di Chieti e Pescara
Prof. Fulvia Patella
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Prof. Giovanni Stefani
Università degli Studi di Roma "Roma Tre"
Prof. Giuseppe Zollo
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Mirko D'Ovidio
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Stefano Capparelli
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
MEMBRI SUPPLENTI
Prof. Carlo Meneghini
Università degli Studi di Roma "Roma Tre"
Prof. Chiara Battocchio
Universita' degli Studi di Roma "Roma Tre"
Prof.ssa Daniela Giachetti
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Daniele Andreucci
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Lorenzo Giacomelli
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Luigi Palumbo
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof.ssa Paola Loreti
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Paolo Baccarelli
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Prof. Roberto Senesi
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
a) ELETTROMAGNETISMO b) MATEMATICA PER L'INGEGNERIA c) SCIENZA DEI MATERIALI
+39 06/49766785
prof. Daniele Andreucci
Daniele Andreucci