Urban poverty. The praxis of planning in unequal cities [29457]

Identificativo : 
29457
Tipo offerta formativa : 
Corso di formazione
Tipo di corso : 
F
Anno accademico : 
2016/2017
Importo : 
€ 150,00

Il termine per presentare la domanda è fissato per il 29 giugno 2017

The deadline for submitting applications is June 29th , 2017.

Obiettivi formativi

La Summer School “URBAN POVERTY. The praxis of planning in the unequal cities” si propone di realizzare un percorso formativo intensivo finalizzato ad acquisire competenze individuali su: a) le teorie e il dibattito internazionale sulla Povertà urbana; b) i metodi e gli strumenti di ricerca per comprenderla, analizzarla e trattarla alla scala urbana; c) le strategie e le tecniche e di valorizzazione delle risorse materiali e immateriali, urbane e architettoniche, attraverso il recupero delle identità e lo sviluppo locale. Infatti, in considerazione dello sviluppo delle disuguaglianze alla scala urbana, vi è la necessità urgente di una migliore comprensione di modelli complessi di intervento contro la povertà entro quadri di sviluppo locale e di recupero e valorizzazione delle identità e delle risorse endogene. Per tanto, una maggiore conoscenza della dimensione spaziale della povertà e delle implicazioni alla scala urbana delle disuguaglianze situate, dovrebbe consentire di definire e interpretare nuovi indirizzi di sviluppo e di azione multiscalare e multidisciplinare, sulla città e sul territorio, attraverso l’opera integrata condotta su edifici, spazi e con le popolazioni residenti.

The Summer School “URBAN POVERTY. The praxis of planning in the unequal cities” offers an intensive training program for the acquisition of individual skills about: a) theories and the international debate on urban poverty; b) research methods and tools to understand, analyse and treat the urban poverty at the urban scale; c) techniques and strategies of valorisation of tangible and intangible, urban and architectural resources, through the recovery of identity and local development. Indeed, according to the development of inequalities at the urban scale, there is an urgent need for a better understanding of complex models of intervention against poverty within the local development frameworks and the tradition of recovery and enhancement of identities and endogenous resources. Therefore, a better understanding of the spatial dimension of poverty and the implications at the urban scale of situated inequalities, should allow to define and interpret new directions of development and multi-scale and multi-disciplinary actions on the cities and territories, through integrated projects conducted on buildings, spaces and with resident populations.

Direttore

Daniela DE LEO

Contatti

+39 06 4991-9210

Facoltà
Facoltà di Architettura

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002