Pianificazione strategica e performance
La Sapienza pianifica le proprie linee di sviluppo, i propri obiettivi e le proprie attività attraverso documenti pluriennali approvati dagli Organi di governo e costantemente aggiornati.
Piano strategico
È lo strumento con il quale la Sapienza condivide con tutti gli stakeholder il percorso di sviluppo che intende seguire nel medio-lungo periodo, individuando obiettivi, risorse e strumenti necessari per attuare le proprie strategie.
Piano strategico
Il Piano strategico 2022-2027 trae origine dalla considerazione del ruolo che l'Università è chiamata a svolgere in una fase storica caratterizzata da una condizione di vulnerabilità e insicurezza innescata dalla crisi pandemica e da disuguaglianze crescenti. Ruolo che comporta per Sapienza la conferma della propria responsabilità nel contribuire con le proprie missioni istituzionali alla creazione di valore pubblico, identificando la conoscenza e i valori condivisi quali elementi fondanti del benessere dei cittadini.
In questa prospettiva il Piano strategico è divenuto anche la sede in cui sono stati definiti la missione, la visione e i valori dell'Ateneo visti non più come elementi statici, ma come fattori dinamici in grado di cambiare e di modificarsi in perfetto parallelismo con l'evoluzione dell'Ateneo.
Il Piano definisce un progetto per il futuro di Sapienza tracciando al proprio interno direttrici che possano tradursi in operatività, per continuare a costruire un luogo di confronto aperto alle nuove sfide e capace di coniugare l'eccellenza con l'accoglienza, in primis per le nostre studentesse e per i nostri studenti.
Piano strategico 2022-2027 (pdf)
Archivio Piani strategici
Piano integrato di attività e organizzazione (Piao)
È il documento unico di programmazione triennale integrata, ad aggiornamento annuale, introdotto dal d.l. 80/2021 convertito nella l. 113/2021; riunifica i documenti di pianificazione relativi alla performance, alla comunicazione, alla trasparenza, alla prevenzione della corruzione, all'organizzazione del lavoro da remoto, al fabbisogno di personale e alle strategie di formazione, sviluppandoli in chiave sistemica e tenendo conto delle strategie e della programmazione finanziaria.
Piano integrato di attività e organizzazione (Piao)
Il Piao di Sapienza rappresenta la naturale evoluzione del modello di piano integrato precedentemente introdotto dall'Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur). Elaborato con il fine ultimo di creare valore pubblico attraverso l'azione amministrativa, è strutturato in coerenza con il Piano tipo emanato dal Dipartimento della funzione pubblica con il Regolamento n. 132/2022.
Piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027 (PIAO)
Archivio Piao