Immagine relativa al CUG

Comitato unico di garanzia

Evento Il benessere in Sapienza

L'evento è stato rinviato a data da destinarsi

 

Linguaggi inclusivi e contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere in occasione della Giornata internazionale contro
l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. Martedì 17 maggio 2022

Coordina il Prof. Vittorio Lingiardi.

martedì 17 maggio 2022, ore 12.00.

Leggi la locandina e il programma

 

Cos'è il Cug

Il Comitato unico di garanzia (Cug) è un organismo previsto dall'articolo 28 dello Statuto della Sapienza, in ottemperanza alla direttiva della Presidenza del Consiglio dei ministri del 4 marzo 2011.
Il Cug si occupa di promuovere la cultura della parità e delle pari opportunità, di contrastare ogni possibile forma di violenza o discriminazione e di favorire il benessere organizzativo all'interno della comunità professionale dell'Ateneo, realizzando attività informative, convegni, incontri e rilevazioni tra il personale sui temi che gli sono propri.

 

Presidente:

  • Baiocco Roberto - PO, Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione

Membri effettivi:

Rappresentanti dell'amministrazione, elencati in ordine alfabetico:

  • D’Incoronato Giovanna - TA, Area dei Funzionari, Settore Privacy
  • Labbate Julia Stefania - TA, Area delle Elevate Professionalità, Dipartimento di Scienze odontostomatologiche e maxillo facciali
  • Panarese Paola - PO, Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale
  • Paoloni Paola - PO, Dipartimento di Diritto ed economia dell’impresa
  • Romeo Caterina Stefania – PA, Dipartimento di Lettere e culture Moderne
  • Schillaci Angelo - PA, Dipartimento di Scienze giuridiche


Rappresentanti delle organizzazioni sindacali, elencati in ordine alfabetico:

  • D’Angelo Vittoria - TA, Area dei Funzionari, Area Terza e quarta missione
  • Crola Federica - TA, Area dei Funzionari, Area Servizi per la ricerca
  • Giandinoto Federica - TA, Area dei Funzionari, Sistema Bibliotecario Sapienza
  • Lacquaniti Rosa Maria - TA, Area delle Elevate Professionalità, Dipartimento di Scienze statistiche
  • Mariotti Annamaria - TA, Area dei Funzionari, Area Organizzazione e sviluppo professionale
  • Palombo Antonella - TA, Area dei Funzionari, Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, informatica e statistica


Membri supplenti: 

Rappresentanti dell'Amministrazione, elencati in ordine alfabetico:

  • Bonomo Rosa - TA, Area dei Funzionari, Area Gestione edilizia
  • Couyoumdjian Alessandro - PA, Dipartimento di Psicologia
  • D’Orazio Annunziata - PA, Dipartimento di Ingegneria astronautica, elettrica ed energetica
  • Fedele Lorenzo - RU, Dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale
  • Parisi Pasquale - PO, Dipartimento di Neuroscienze, salute mentale e organi di senso
  • Ricci Luca - TA, Area dei Funzionari, Centro InfoSapienza
     

Rappresentanti delle organizzazioni sindacali, elencati in ordine alfabetico:

  • Angelini Laura - TA, Area dei Collaboratori, Dipartimento di Fisica
  • Cecchini Fabrizio - TA, Area dei Funzionari, Dipartimento di Fisiologia e farmacologia Vittorio Erspamer
  • Curto Fernanda - TA, Area dei Funzionari, Area Supporto strategico e offerta formativa
  • Manganini Paolo - TA, Area dei Funzionari, Dipartimento di Chimica e tecnologie del farmaco
  • Marziali Fabrizio - TA, Area dei Funzionari, Dipartimento di Metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza
  • Nazio Maria Pia - TA, Area dei Funzionari, Dipartimento di Storia antropologia religioni arte spettacolo

 

  

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002