Cyber Security Forum 2013
17 giugno 2013
09.00 – 19.00
Aula Amaldi - vecchio edificio di Fisica
Sapienza Università di Roma, dopo le recenti disposizioni governative ed europee, organizza un evento sulla cyber security con la finalità di sensibilizzare la sua utenza, composta da studenti, ricercatori, docenti e personale tecnico amministrativo verso una più concreta cultura della sicurezza.
L'evento nasce da un'iniziativa del Centro di Cyber Intelligence and Information Security (CIS) e del Centro InfoSapienza e vuole inserirsi in un contesto attuale, in cui risulta fondamentale segnalare ed evidenziare agli utenti i rischi nell'utilizzo delle più moderne tecnologie come il cloud computing e i social network. Oggi il cloud computing, è soprattutto apprezzato per le economie di scala che produce, sia per gli utenti che per i provider. Sono in pochi invece ad essere consapevoli dei rischi legati alla tutela dei dati personali, alla sicurezza delle informazioni che vi transitano, alla continuità di servizio oltre alle difficoltà di migrazione da un provider all'altro.
Inoltre si parlerà di infrastrutture critiche e delle loro vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da organizzazioni criminali o governative, in una sorta di guerra non convenzionale che il diritto internazionale ancora non riesce del tutto a tutelare. Sarà definito il concetto di cyber-weapon e delle sue analogie con le armi convenzionali. I relatori illustreranno le posizioni della UE, degli Stati membri e di alcuni governi definiranno le possibili contromisure da adottare e le le regole di ingaggio che, a fronte di queste cyber-minacce, ogni Stato intende adottare.
Patrocini
Sponsor