Sapienza s’illumina di meno e va di moda (16-21 febbraio)
Sapienza Career Days - Giurisprudenza 2025 (12 febbraio)
Open Day presso il Polo di Rieti
Sapienza nella delegazione umanitaria per i bambini di Gaza
Bando Theatron 2025 (scadenza 10 marzo)
Premi Francesco Valdiserri per tesi di laurea e cortometraggi
Bando di Ateneo imprenditorialità (scadenza 28 febbraio)
Bando per il servizio civile universale (scadenza 18 febbraio 2025)
CIVIS lancia il corso di laurea magistrale TRACEE per formare i leader del futuro sostenibile (infoday 14 febbraio)
Scienze della Sostenibilità 2024-2025: sono aperte le iscrizioni del corso per tutte le studentesse e tutti gli studenti (scadenza 7 marzo)
International Students Welcome Week (10-14 febbraio)
Nuovo finanziamento Erc PoC, ad aggiudicarselo il progetto Poqub
La rete italiana Cattedre Unesco celebra la quinta giornata internazionale dell’educazione con il ministro Bernini
MUR-CRUI: 100 borse di studio a studenti con protezione internazionale (scadenza 3 marzo)
Master Class Invitalia (12, 19 e 26 febbraio)
Premi ISI per la Ricerca
Pubblicato l'avviso per il Fondo italiano per la scienza 2024-2025 (scadenza 18 marzo)
Rome Technopole
Codice disciplinare
Rinnovato l’accordo per il Polo universitario penitenziario Sapienza
Appello urgente per Ahmadreza Djalali, detenuto in Iran dal 2016 e condannato a morte
Campi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia
Il suono degli zoccoli di un cavallo in movimento è tutta una questione di ritmo
Rigidità muscolare nella malattia di Parkinson: gli effetti della levodopa, il farmaco più efficace per il trattamento dei sintomi motori della patologia
Come si sono formati gli Appennini? Un approccio innovativo allo studio dei sedimenti consente di ricostruire l’evoluzione della catena montuosa
Evento CINI Sapienza Accredia
Intelligenza Artificiale e libero arbitrio: amicizie tra i saperi
Cerimonia di conferimento del titolo di Ambasciatrice Sapienza alla prof.ssa Luigia Carlucci Aiello
Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:
Giornata per celebrare Luigia Carlucci Aiello, lunedì 30 settembre 2024, Aula magna del Rettorato, foto Stefania Sepulcri (stampa e comunicazione)
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Social
Evento CINI Sapienza Accredia
Intelligenza Artificiale e libero arbitrio: amicizie tra i saperi
Cerimonia di conferimento del titolo di Ambasciatrice Sapienza alla prof.ssa Luigia Carlucci Aiello
Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:
Giornata per celebrare Luigia Carlucci Aiello, lunedì 30 settembre 2024, Aula magna del Rettorato, foto Stefania Sepulcri (stampa e comunicazione)