Una vita da Stem 2025 (7 febbraio)
Sapienza Career Days - Giurisprudenza 2025 (12 febbraio)
Jacopa da Cencelle: una storia virtuale di vita e salute femminile nel Medioevo
Bando di Ateneo 2024 per iniziative di imprenditorialità accademica (scadenza 28 febbraio - eventi formativi in corso)
Bando per il servizio civile universale (scadenza 18 febbraio 2025)
Pubblicato il bando per il finanziamento degli Accordi internazionali 2024 (scadenza 21 febbraio 2025)
Pubblicato l'avviso per il Fondo italiano per la scienza 2024-2025 (bando FIS 3)
Rome Technopole: firmato l’accordo con il Comune di Roma per la realizzazione della nuova sede
Nuovo finanziamento Erc PoC, ad aggiudicarselo il progetto Poqub
Premi ISI per la Ricerca
Al via il Collaboratorium Memotef for socio-environmental analysis of the ocean
Scienze della Sostenibilità 2024-2025: sono aperte le iscrizioni del corso per tutte le studentesse e tutti gli studenti (scadenza 28 febbraio 2025)
Smart home nanogrid energy management, a practical case study (7 febbraio)
Master Class Invitalia sulla definizione di business model innovativi e sostenibili (12, 19 e 26 febbraio)
Rinnovato l’accordo per il Polo universitario penitenziario Sapienza
Sapienza e Regione Lazio mobilitati per accogliere piccoli pazienti oncologici provenienti da Gaza
Sapienza lancia il nuovo corso transdisciplinare “La cassetta degli attrezzi contro la violenza di genere”
Rome Technopole
Codice disciplinare
Appello urgente per Ahmadreza Djalali, detenuto in Iran dal 2016 e condannato a morte
Campi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia
Il suono degli zoccoli di un cavallo in movimento è tutta una questione di ritmo
Rigidità muscolare nella malattia di Parkinson: gli effetti della levodopa, il farmaco più efficace per il trattamento dei sintomi motori della patologia
Come si sono formati gli Appennini? Un approccio innovativo allo studio dei sedimenti consente di ricostruire l’evoluzione della catena montuosa
Evento CINI Sapienza Accredia
Intelligenza Artificiale e libero arbitrio: amicizie tra i saperi
Cerimonia di conferimento del titolo di Ambasciatrice Sapienza alla prof.ssa Luigia Carlucci Aiello
Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:
Giornata per celebrare Luigia Carlucci Aiello, lunedì 30 settembre 2024, Aula magna del Rettorato, foto Stefania Sepulcri (stampa e comunicazione)
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002
Social
Evento CINI Sapienza Accredia
Intelligenza Artificiale e libero arbitrio: amicizie tra i saperi
Cerimonia di conferimento del titolo di Ambasciatrice Sapienza alla prof.ssa Luigia Carlucci Aiello
Sapienza Università di Roma_Archivio fotografico ha postato una foto:
Giornata per celebrare Luigia Carlucci Aiello, lunedì 30 settembre 2024, Aula magna del Rettorato, foto Stefania Sepulcri (stampa e comunicazione)